8 Days 7 Nights
Morocco
Specifiche
Pensione completa
Febbraio 2025
Guida locale parlante italiano
Marocco – Un Caleidoscopio di Colori
Un viaggio attraverso le città Imperiali del Marocco
Soggiorno in Hotel 4 stelle
Le città imperiali del Marocco sono quattro: Fès, Marrakech, Meknès e Rabat. Ciascuna di esse ha una storia millenaria e un’architettura mozzafiato, frutto dell’incontro tra la cultura araba, berbera e andalusa.
Fès: E‘ considerata la città più antica, è un labirinto di vicoli, botteghe artigiane e moschee. La medina, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un vero e proprio museo a cielo aperto.
Marrakech: denominata La “Perla del Sud” è famosa per la sua vivace piazza Jemaa el-Fna, animata da venditori ambulanti, incantatori di serpenti e artisti di strada. Simbolo inconfondibile di Marrakech è la moschea più alta della città La Koutoubia.
Meknès: è una città ricca di palazzi, giardini e mura fortificate. La piazza el-Hedim è il cuore pulsante della città, mentre la Bab Mansour è una delle porte più imponenti del Maghreb.
Rabat: capitale del Marocco, è una città moderna e cosmopolita, ma conserva un ricco patrimonio storico. La Kasbah degli Udayas, con le sue case bianche e blu, è un luogo incantevole.
Perché scegliere questo viaggio?
- Perché vivrai una perfetta combinazione di cultura e bellezza.
- Perché visiterai i monumenti più famosi, ti immergerai nella vita quotidiana, perdendoti nei souk, il modo migliore per scoprire l’anima di questa città.
- Perché potrai deliziarti della sua cucina, un’esplosione di sapori e profumi.
- Perché avrai Assistenza 24/7 per garantirti un soggiorno senza pensieri.
La bellezza dei paesaggi, la ricchezza della cultura e la calorosa accoglienza del Marocco ti faranno innamorare di questo paese.
Gallery
Itinerario
Itinerario Expand All
1° Giorno
Volo Italia / Marrakech
Formalità d’imbarco all' aeroporto di partenza e volo per Marrakech.
Accoglienza all’arrivo da parte del nostro assistente locale.
Trasferimento all’hotel. Cena e pernottamento.2° Giorno
Prima colazione. Partenza per Fès attraverso la catena montuosa dell’Atlante, passando per massicci dai colori insoliti, rocce sedimentarie, dense ed oscure foreste di cedri dalle splendide forme e talvolta dalla taglia impressionante. La strada passa per il villaggio berbero di Azrou, situato a 1200 m s.l.m., una piccola località di villeggiatura estiva che stupisce per il suo aspetto europeo, con i suoi chalet dal tetto a punta disseminati nei verdi spazi circostanti.
Pranzo a Khenifra.
Arrivo a Fès. Cena e pernottamento.3° Giorno
Giornata interamente consacrata alla visita della più antica delle città imperiali, fondata verso il 790 da Idrīs I. Fès, per qualche secolo una delle capitali politiche e intellettuali del Marocco, era diventata un importante centro di incontri e di scambi. Si narra che Papa Silvestro II ci avesse soggiornato in giovinezza – precisamente dal 999 al 1003 – per fare i suoi studi, in seguito ai quali avrebbe introdotto in Europa le cifre arabe. La medina di Fès, una delle più belle del mondo, è a giusto titolo iscritta al Patrimonio mondiale dell’UNESCO. Una sua visita è costante fonte di stupore per la sua ricchezza culturale e la maestria delle opere di artigianato. Fès ha conservato inoltre numerose vestigia del passato: la Medersa, la fontana di Nejjarine o dei falegnami, la medina e il suq.
Pranzo in medina in corso alla visita.
Cena e pernottamento
4° Giorno
Fès / Volubilis / Meknès / Casablanca
Prima colazione all’hotel e partenza per Volubilis con i suoi resti di epoca romana. Il nome Volubilis sarebbe dovuto al nome berbero della città di Walili, che designa il fiore del convolvolo. Principale fonte di guadagno della città era stato per secoli il commercio dell’olio d’oliva. Per questo motivo tra le rovine troverai numerosi torchi oleari.
Partenza per Meknès. Visita della vecchia capitale di Moulay Ismail: da non perdere le porte monumentali di Bab El Khemis, Bab Mansour, la piazza El Hedhim pranzo libero.Partenza verso Rabat, la capitale amministrativa del paese. Visita della torre di Hassan, le cui quattro facciate presentano tutte una decorazione diversa; del mausoleo di Sua Maestà Mohammed V, simbolo dell’indipendenza nazionale, restaurato nel 1956 e situato nella grandiosa cornice della moschea di Hassan in puro stile arabo-musulmano; il Mechouar, vasta spianata su cui sorge il Palazzo Reale; il giardino di Oudayas, di stile andaluso, autentica oasi di pace e bellezza.
Continuazione verso Casablanca.
Cena e notteL'ingresso al sito Volubilis (rovine romane) é facoltativo, i partecipanti avranno tempo libero.
Prezzi indicativo, 7€ per persona per prenotare e pagare sul posto alla guida.5° Giorno
Casablanca / Marrakech
Prima colazione e in seguito partenza per il tour della città, la capitale economica del Marocco Casablanca: un giro della città ti permetterà di scoprire i suoi siti di maggiore interesse: la Piazza di Mohammed V, la Piazza delle Nazioni Unite e per finire sosta di fronte alla moschea di Hassan II.
Tempo libero o in opzione: visita dell’interno della Moschea.Il pranzo a Mohammedia.
Si prosegue verso Marrakech.
Arrivo e sistemazione in hotel a Marrakech.6° Giorno
Dopo la colazione visita di Marrakech, la capitale del Sud, situata al crocevia tra il deserto, la montagne e le pianure atlantiche. Con il suo fascino, la città rossa non mancherà di sedurre anche i viaggiatori più esigenti. I siti di maggiore interesse sono la medina e le famose mura della città vecchia che si estendono per 19 chilometri; la Kutubyya, minareto che data del XII secolo nonché simbolo della città; il palazzo El Bahia del XIV secolo e infine la piazza Jamaa el Fna, cuore di Marrakech, con i suoi acrobati, i suoi incantatori di serpenti e punto di passaggio obbligato per penetrare nel labirinto delle stradine del suq. Passeggiare nei suq è uno spettacolo permanente dove si mischiano i colori, gli odori e i rumori dei diversi mestieri. Il labirinto delle stradine vi condurrà attraverso i diversi suq, dai tintori ai venditori di spezie, dai fabbri, intorno a luoghi vivi e colorati.
Pranzo in medina.
Cena e pernottamento a Marrakech
7° Giorno
Prima colazione e poi partenza per Marrakech. Pranzo e pomeriggio libero, visita della città.
Pranzo, cena e pernottamento a Marrakech.
Opzioni con supplemento:
• Mezza giornata di visita del giardino di Majorelle in bus
• Mezza giornata nella valle dell’Ourika (tè presso l’abitante), circa 30' munuti per visitare il fondovalle.
• Cena con spettacolo culturale “Fantasia” (in supplemento): nel cuore del palmeto di Marrakech, al riparo nelle tende berbere, potrete gustare una cena composta da una moltitudine di piatti tipici della tradizione come la zuppa di harira, il Méchoui carne di agnello ripiena al vapore, cuscus con verdure fresche e infine un plateau di frutta di stagione. I padroni di casa non dimenticheranno di servirvi un delizioso tè alla menta con pasticcini marocchini. In un'atmosfera avvolgente, potrete assistere al famoso spettacolo fantasia abbagliante e multicolore con ballerini, acrobati, cavalieri, fuochi d'artificio e musica folk. Serata indimenticabile garantita!
Nota bene: le opzioni con supplemento devono essere prenotate e pagate in loco.8° Giorno
Prima colazione.
Tempo libero a tua disposizione a seconda dell’orario di partenza del volo e in seguito trasferimento all’aeroporto in compagnia della tua guida.
Info Quote
Info Quote
Price includes
La quota comprende- Volo da Roma/Milano con tasse e oneri aeroportuali e il supplemento carburante (soggetto ad adeguamento).
- bagaglio in stiva.
- accoglienza e assistenza.
- trasferimenti da e per aeroporto.
- soggiorno in camera doppia.
- il trattamento come indicato -trasporto in bus gran turismo con aria condizionata.
- la pensione completa, bevande escluse, durante il circuito dalla cena del 1* giorno alla colazione dell' 8* giorno (tranne il pranzo del 7* giorno).
- Assistenza dedicata 24/7 durante tutto il viaggio.
Price excludes
- Assicurazione medica, bagaglio e annullamento viaggio.
- Pasti non inclusi nel programma e bevande.
- Escursioni e attività facoltative.
- Spese personali.
- Le mance alle guide e agli autisti. Prevedere circa 3€/giorno/ persona.
- le eventuali tasse di uscita dal territorio, le tasse turistiche (da pagare direttamente all’hotel)
- Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione "La quota comprende"
FAQ
FAQ Expand All
Quali sono le modalità di pagamento accettate per prenotare il viaggio?
È possibile effettuare un pagamento completo o scegliere un piano di pagamento rateale. Accettiamo pagamenti con carta di credito, bonifico bancario e pagamento rateale con Scalapay.
E' necessario avere un visto d'ingresso?
No. E' consentito l'ingresso senza visto per soggiorni turistici.ma saranno invitati a presentare alle Autorità marocchine competenti, presenti negli aeroporti nazionali, il biglietto di ritorno, nonche' prove di adeguati mezzi economici di sostentamento durante il soggiorno nel Regno.
E' necessaria una vaccinazione?
No. Nessuna.
Qual'è la moneta marocchina?
Il Dirham marocchino.
E’ vietato uscire dal Marocco con valuta locale Dirham. Alla fine del soggiorno si possono
convertire in Euro o altra valuta straniera solo i Dirham acquistati in precedenza presentando le
relative ricevute.
Note
Note
HOTEL CATEGORIA STANDARD:
- Marrakech: Wazo Hotel 4*
- Fès: Zalagh Menzeh 4*
- Casablanca: Le Zenith Hotel & Spa 4*
In caso di indisponibilità, alloggio in alberghi di categoria simile.
TRASPORTO:
- Trasporto in Mini bus o Bus con un massimo di 45 posti.
- Guida locale parlante italiano é possibile che la guida sia anche l'autista, secondo il numero dei partecipanti.
- Chilometraggio complessivo del circuito: 1245 Km (di cui una parte su autostrada).
VOLI:
Gli orari dei voli sono dati a titolo puramente indicativo e sono passibili di modifiche da parte della compagnia aerea o delle autorità aeroportuali.
In aggiunta alle partenze da Roma e/o Milano, proponiamo inoltre dei soggiorni con partenze da altri aeroporti.
Gli orari e il modo di trasporto ti saranno confermati al ricevimento dei tuoi documenti di viaggio.
La continuità del trasporto fino alla destinazione finale viene direttamente garantita dalla compagnia aerea, anche in caso di disturbi all’andata o al ritorno.
Nota bene:
Compatibilmente agli orari e a situazioni che possono verificarsi in loco, è possibile che le visite si svolgano secondo un ordine diverso da quello indicato nel programma dettagliato, ma l’insieme delle prestazioni verrà rispettato nella sua integralità.