Borghi italiani da Favola!

Borghi italiani da Favola!

Vernazza, Liguria, Italia

Ti interessano le offerte e vuoi essere contattato
dalla consulente di viaggio Serenella Baldassari?

Borghi italiani

L’Italia, con la sua ricchezza di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, custodisce tesori nascosti che incantano i visitatori di tutto il mondo: i suoi borghi.
Immersi in contesti naturali unici, questi borghi offrono un’esperienza autentica, lontana dal caos delle grandi città. In questo articolo, ti porteremo alla scoperta di cinque borghi italiani che si distinguono per la loro particolarità e fascino.

Alberobello, Puglia.

Civita di Bagnoreggio

Situata su una collina di tufo, Civita di Bagnoregio è un borgo sospeso nel tempo, accessibile solo tramite un ponte pedonale. La sua posizione isolata e la progressiva erosione della collina le hanno valso il soprannome di “la città che muore”.
Un luogo magico, dove il tempo sembra essersi fermato.

Civita di Bagnoreggio, "la Città che muore", Lazio, Italia.

Alberobello

Alberobello, borgo pugliese, è chiamato il paese dei Trulli.
Famoso proprio grazie a loro, costruzioni coniche in pietra a secco, Alberobello è un borgo unico al mondo, patrimonio dell’UNESCO. Passeggiare tra i vicoli di questo borgo è come entrare in un libro di fiabe.

Alberobello, Puglia, Italia.

Vernazza

Vernazza, un gioiello delle Cinque Terre, pittoreschi borgo che incanta con le sue case colorate affacciate sul mare e il suo piccolo porto. Un luogo ideale per immergersi nella bellezza della costa ligure.

Vernazza, Liguria, Italia.

Pitigliano

Conosciuta come la “Piccola Gerusalemme” per la storica presenza di una comunità ebraica, Pitigliano è un borgo arroccato su una rupe di tufo, con un’atmosfera suggestiva e panorami mozzafiato.

Pitigliano, Toscana, Italia.

Matera

Patrimonio dell’UNESCO e Capitale Europea della Cultura nel 2019, Matera, città della Basilicata, è famosa per i suoi “Sassi”, antiche abitazioni scavate nella roccia.
La città dei Sassi è un luogo unico, dove storia e paesaggio si fondono in un’esperienza indimenticabile. 

Matera, Basilicata, Italia

Sei pronto a partire?

Richiedi una consulenza

Consulenza su misura

Consulente dedicato

Affidati al tuo consulente di viaggio dedicato… È GRATIS!

Viaggi e Vacanze

Pacchetti Vacanza

Consulta le nostre migliori offerte sui pacchetti vacanza!

Come funziona?

Il Consulente di Viaggio è dalla tua parte!
Affidare le tue vacanze a un consulente specializzato offre molti vantaggi, tra cui la sicurezza, l’assistenza dedicata e le quotazioni migliori.

Un consulente dedicato

Prendi appuntamento con il tuo consulente  per organizzare il tuo Viaggio, o anche solo per consigli e informazioni. Ricevi assistenza qualificata e massima disponibilità.

Un viaggio su misura

Non accontentarti di pacchetti preconfezionati o vacanze improvvisate. Fai conoscere le tue esigenze e desideri al tuo Consulente di Viaggio dedicato e organizza un Viaggio su misura con le migliore quotazioni.

si parte

Goditi la tua vacanza! Il team Ensy7 ti fornirà assistenza dedicata durante tutto il viaggio, anche in loco.
Mettiti comodo e lascia fare a noi!

Andiamo al mare in Italia?

Andiamo al mare in Italia?

Scopri le 5 spiagge italiane selezionate per te!

Ti interessano le offerte e vuoi essere contattato
dalla consulente di viaggio Serenella Baldassari?

Spiagge italiane

L’Italia vanta di un’credibile varietà di spaggie meravigliose, sparse in tutte le regioni bagnate dal mare.Sono tutte così apprezzate perché offrono 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲 𝗰𝗿𝗶𝘀𝘁𝗮𝗹𝗹𝗶𝗻𝗲, 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 e, dettaglio da non sottovalutare, sono tutte 𝗯𝗲𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮𝘁𝗲.

Se stai leggendo questo articolo è un segno del destino: quest’estat dovrai fare un tuffo in una di queste spiagge!

Scopri 5 spiagge italiane da visitare quest'estate!

Spiaggia dei Conigli

La Spiaggia dei Conigli si trova a Lampedusa, in Sicilia.

Si tratta di un vero e proprio paradiso terrestre che vanta sabbia bianca e le acque cristalline. Situata in una baia protetta, la spiaggia offre un’atmosfera tranquilla e rilassata.
Questa spiaggia è rinomata, oltre che  per la sua bellezza incontaminata, anche perché è un importante sito di nidificazione delle tartarughe Caretta Caretta.

Spiaggia dei Conigli, Lampedusa, Sicilia.

La Pelosa

La Pelosa, una delle spiagge più iconoiche d’Italia, si trova a Stintino, in Sardegna.

Con la sua sabbia finisissma e le acque turchesi è definita “di rara bellezza.”. Il panorama è reso unico dalla presenza della torre aragonese del XVI secolo sull’isolotto di fronte, non solo, la vista sull’isola dell’Asinara è mozzafiato.

La Pelosa, Stintino, Sardegna.

Baia delle Zagare

La Baia delle Zagare è un gioiello della città di Vieste, Puglia.

Un luogo magico, con i suoi faraglioni bianchi che emergono dal mare e la spiaggia di ciottoli incorniciata dalla macchia mediterranea.
Le sue falesie a picco sul mare e i faraglioni la rendono unica nel suo genere. È ideale per chi cerca un luogo romantico e tranquillo.

Baia delle Zagare, Vieste, Puglia.

Baia del Silenzio

Baia del Silenzio è una pittoresca spiaggia che si trova a Sestri Levante, in Liguria.

La baia è un’insenatura riparata, circondata da case colorate che si affacciano direttamente sulla spiaggia.
L’atmosfera romantica e suggestiva la rende una meta ideale per chi cerca tranquillità e bellezza. 

Baia del Silenzio, Sestri Levante, Liguria.

Spiaggia delle Due Sorelle

La Spiaggia delle Due Sorelle è una delle più suggestive della Riviera del Conero, Marche.

Questa chicca è conosciuta da tutti per la sua bellezza incontaminata.
Il suo nome deriva dai due caratteristici faraglioni gemelli che emergono dal mare, creando un panorama unico e indimenticabile.

 

La Spiaggia delle Due Sorelle, Conero, Marche.

Sei pronto a partire?

Richiedi una consulenza

Consulenza su misura

Consulente dedicato

Affidati al tuo consulente di viaggio dedicato… È GRATIS!

Viaggi e Vacanze

Pacchetti Vacanza

Consulta le nostre migliori offerte sui pacchetti vacanza!

Come funziona?

Il Consulente di Viaggio è dalla tua parte!
Affidare le tue vacanze a un consulente specializzato offre molti vantaggi, tra cui la sicurezza, l’assistenza dedicata e le quotazioni migliori.

Un consulente dedicato

Prendi appuntamento con il tuo consulente  per organizzare il tuo Viaggio, o anche solo per consigli e informazioni. Ricevi assistenza qualificata e massima disponibilità.

Un viaggio su misura

Non accontentarti di pacchetti preconfezionati o vacanze improvvisate. Fai conoscere le tue esigenze e desideri al tuo Consulente di Viaggio dedicato e organizza un Viaggio su misura con le migliore quotazioni.

si parte

Goditi la tua vacanza! Il team Ensy7 ti fornirà assistenza dedicata durante tutto il viaggio, anche in loco.
Mettiti comodo e lascia fare a noi!

Le 5 città d’arte europee da non perdere!

Le 5 città d’arte europee da non perdere!

Vista di Firenze, città d'arte toscana.

Ti interessano le offerte e vuoi essere contattato
dalla consulente di viaggio Serenella Baldassari?

Città d'arte

Una città d’arte è un centro urbano, grande o piccolo, che si distingue per la ricchezza del suo patrimonio artistico e culturale.

Questo patrimonio può manifestarsi in diverse forme, tra cui:

  • Monumenti storici;
  • Opere d’arte;
  • Centri storici;
  • Patrimonio culturale immateriale (ossia l’insieme di usanze e tradizioni che contribuiscono all’identità culturale della città).

Una “città d’arte” non è definita solo dalla presenza di opere d’arte, ma anche dalla loro concentrazione e dal loro valore storico e culturale.

Interno del Palazzo degli Uffizi, Firenze.

Roma, Italia: un museo a cielo aperto

Roma è un’immersione nella storia, con testimonianze che spaziano dall’antica Roma al Rinascimento e al Barocco.
E’ speciale perché le influenze che l’hanno attraversata negli anni convivono oggi nella sua architettura varia e spettacolare.

Gli imperdibili della città di Roma:

  • Il Colosseo e il Foro Romano;
  • I Musei Vaticani e la Cappella Sistina;
  • La Fontana di Trevi e Piazza Navona.

Informazione da conoscere prima di andare a Roma: è una città molto estesa, quindi è consigliabile pianificare gli spostamenti e utilizzare i mezzi pubblici.

Colosseo, monumento rappresentativo di Roma.

Firenze, Italia: la culla del Rinascimento

Firenze è una città unica al mondo, ha visto nascere il Rinascimento, ed è patria di artisti dal calibro internazionale come Michelangelo, Leonardo da Vinci e Botticelli.

Come tutte le città d’arte merita di essere visitata tutta, ma se dovessimo scegliere tre imperdibili, sarebbero sicuramente questi:

  • La Galleria degli Uffizi;
  • Il Duomo di Firenze e il Campanile di Giotto;
  • Il Ponte Vecchio.

La particolarità di Firenze è il suo centro storico molto piccolo, vicinissimo alla stazione, quindi raggiungibile e visitabile interamente a piedi.

Scorcio del centro storico di Firenze.

Parigi, Francia: la città dell'amore e dell'arte

Parigi è un centro culturale di fama mondiale, con musei iconici e un’atmosfera romantica non facilmente ritrovabile in altre città.
La “Ville Lumière”, è da sempre una città che incanta con la sua eleganza e il suo fascino senza tempo, n crocevia di storia, arte, moda e gastronomia.

Le tappe imperdibili di questa meravigliosa città sono:

  • Il Louvre;
  • Il Museo d’Orsay;
  • La Torre Eiffel e il quartiere di Montmartre.

Parigi è una città cosmopolita, con una vasta offerta culturale e gastronomica.

Louvre, museo parigino.

Barcellona, Spagna: la casa di Gaudí

Barcellona è celebre per l’architettura modernista di Antoni Gaudí, con opere uniche e fantasiose. L’unicità delle sue facciate si unisce alla dispsizione dei palazzi che, visti dall’alto, formano geometrie ripetute e incantevoli.

Tra le cose da non perdere a Barcellona abbiamo:

  • La Sagrada Familia;
  • Park Güell;
  • Casa Batlló e Casa Milà (La Pedrera).

Barcellona è una città vivace e dinamica, con una forte identità culturale, che ospita uno dei mercati coperti più grandi in Europa.

La Sagrada Familia, basilica rappresentativa di Barcellona.

Londra, Regno Unito: una metropoli cosmopolita

Londra offre una vasta gamma di musei e gallerie d’arte, con collezioni che spaziano dall’arte antica a quella contemporanea.
Sa catturare l’attenzione già solo attraverso le cabine telefoniche senza tempo.

Andrae a Londra per l’arte significa non poter perdere:

  • La National Gallery e la Tate Modern;
  • Il British Museum;
  • Il quartiere di Westminster e di South Bank.

Londra è una città multiculturale, con una scena artistica e culturale in continua evoluzione.

Big Ben, nel cuore del quartiere di Westminster, Londra.

Sei pronto a partire?

Richiedi una consulenza

Consulenza su misura

Consulente dedicato

Affidati al tuo consulente di viaggio dedicato… È GRATIS!

Viaggi e Vacanze

Pacchetti Vacanza

Consulta le nostre migliori offerte sui pacchetti vacanza!

Come funziona?

Il Consulente di Viaggio è dalla tua parte!
Affidare le tue vacanze a un consulente specializzato offre molti vantaggi, tra cui la sicurezza, l’assistenza dedicata e le quotazioni migliori.

Un consulente dedicato

Prendi appuntamento con il tuo consulente  per organizzare il tuo Viaggio, o anche solo per consigli e informazioni. Ricevi assistenza qualificata e massima disponibilità.

Un viaggio su misura

Non accontentarti di pacchetti preconfezionati o vacanze improvvisate. Fai conoscere le tue esigenze e desideri al tuo Consulente di Viaggio dedicato e organizza un Viaggio su misura con le migliore quotazioni.

si parte

Goditi la tua vacanza! Il team Ensy7 ti fornirà assistenza dedicata durante tutto il viaggio, anche in loco.
Mettiti comodo e lascia fare a noi!

ISLANDA Incanto Nordico

ISLANDA Incanto Nordico

Aurora boreale

Ti interessano le offerte e vuoi essere contattato
dalla consulente di viaggio Serenella Baldassari?

Islanda la terra del ghiaccio e del fuoco

Questa definizione riflette il contrasto tra i suoi ghiacciai imponenti e i suoi vulcani attivi, geyser e sorgenti termali.

L’Islanda è una terra magica, un luogo dove la natura si manifesta in tutta la sua potenza e bellezza. I suoi paesaggi  variano da distese di lava nera a cascate impetuose, da ghiacciai scintillanti a campi di muschio verde brillante.

E’ geologicamente il Paese più giovane d’Europa, una nazione insulare che si trova nell’Oceano Atlantico settentrionale, tra Europa e Nord America.

Solo circa il 20% dell’isola è abitabile e la maggior parte della popolazione vive nella capitale, Reykjavík.

 

Reykjavik

Cultura e tradizioni

La cultura e le tradizioni islandesi riflettono una società moderna con un forte legame con le proprie radici e un profondo rispetto per la natura, considerano la loro terra sacra.

La sostenibilità e la conservazione ambientale sono valori fondamentali.

E nota per la sua uguaglianza di genere e la tolleranza verso le diversità.

Le loro principali feste sono: Il Sumardagurinn fyrsti  il primo giorno d’estate, che cade il primo giovedì dopo il 18 aprile;

Il Þorrablót: un  festival invernale con cibi tradizionali come hákarl (squalo fermentato) e svið (testa di pecora bollita), simile al nostro carnevale;

la Festa nazionale il 17 giugno che celebra l’indipendenza dell’Islanda con parate e festeggiamenti sotto il sole di mezzanotte;

Il iÞjóðhátíð: il più grande festival all’aperto di tutta l’Islanda,  che si tiene ogni anno a Vestmannaeyjar nel fine settimana prima del primo lunedì di agosto.

La lingua ufficiale è l‘islandese la seconda è l’inglese.

La religione  più diffusa è il luteranesimo, ma  vige comunque la libertà di religione.

Il Fuso orario è di un’ora in meno quando in Italia vige l’ora solare, di  due ore in meno con l’ora legale.

festa-islandese

Gastronomia

La base della cucina nazionale é la freschezza dei prodotti. 

Il pesce è appena pescato, la carne proviene dai greggi e dal bestiame che pascolano liberamente.

Tra i  piatti tradizionali abbiamo l’agnello e, ovviamente, i pesci come l’halibut, il salmone e il merluzzo ma nei menù si trova anche manzo, pollame, maiale, cacciagione, uccelli marini, aragoste, scampi e molluschi.

Tra i prodotti caseari eccelle lo skyr, uno dei prodotti più conosciuti ed esportati.

Lo skyr islandese ha costituito il fondamento della dieta nazionale, per i suoi valori nutrizionali.

Nella cittadina di Selfoss c’è un museo interattivo dedicato a questo prodotto, lo Skyrland.

Skyrland museo interattivo

Cosa mettere in valigia

In Islanda si dice che piedi e testa devono sempre stare al caldo.

Ecco cosa mettere in valigia per un viaggio in primavera-estate-autunno: 

  •  biancheria intima termica;
  •  abbigliamenti da trekking (pantaloni,calze,scarpe ecc);
  • maglioni caldi o pile;
  • piumino o giacca invernale leggera;
  • giacca a vento;
  • guanti (per le giornate più ventose);
  • cappello;
  • sciarpa per proteggere il collo;
  • protezione solare, occhiali da sole e  cappellino;
  • abbigliamento casual con scarpe comode per visitare le città o i musei;
  • un abito elegante e comodo per la sera;
  • uno zainetto o un marsupio per escursioni/cambio abiti o vestiti extra;
  • costume da bagno;
  • oggetti personali: farmaci (per il mal d’auto, il mal di testa, il mal di pancia, il mal di mare); gel per la doccia, shampo e balsamo.
cascata islandese

In conclusione

Il periodo migliore per visitare l’Islanda?
Dipende dalle preferenze di viaggio:

  • Per godere delle lunghe giornate e delle attività all’aperto, l’estate è il periodo ideale;
  • Per ammirare l’aurora boreale, l’autunno e l’inverno sono i periodi migliori;
  • Per godere della natura, la primavera è un buon periodo.

 

Aurora Boreale,Islanda

Sei pronto a partire per l’Islanda?

Richiedi una consulenza

Consulenza su misura

Consulente dedicato

Affidati al tuo consulente di viaggio dedicato… È GRATIS!

Viaggi e Vacanze

Pacchetti Vacanza

Consulta le nostre migliori offerte sui pacchetti vacanza!

Come funziona?

Il Consulente di Viaggio è dalla tua parte!
Affidare le tue vacanze a un consulente specializzato offre molti vantaggi, tra cui la sicurezza, l’assistenza dedicata e le quotazioni migliori.

Un consulente dedicato

Prendi appuntamento con il tuo consulente  per organizzare il tuo Viaggio, o anche solo per consigli e informazioni. Ricevi assistenza qualificata e massima disponibilità.

Un viaggio su misura

Non accontentarti di pacchetti preconfezionati o vacanze improvvisate. Fai conoscere le tue esigenze e desideri al tuo Consulente di Viaggio dedicato e organizza un Viaggio su misura con le migliore quotazioni.

si parte

Goditi la tua vacanza! Il team Ensy7 ti fornirà assistenza dedicata durante tutto il viaggio, anche in loco.
Mettiti comodo e lascia fare a noi!

5 motivi per visitare la Maldive in inverno!

5 motivi per visitare la Maldive in inverno!

Tramonto alle Maldive.

Ti interessano le offerte e vuoi essere contattato
dalla consulente di viaggio Serenella Baldassari?

E' sempre una buona idea

Un viaggio alle Maldive è un’esperienza che tutti (o quasi) sognano di fare almeno una volta nella vita.
Staccherai la spina dalla realtà quotidiana per immergerti nella vita isolana, all’insegna del relax e delle esperienze uniche.

Vista dell'isola da un'imbarcazione tipica maldiviana.

Clima perfetto

Alle Maldive, durante il nostro periodo invernale, è presente un clima con temperature che si aggirano intorno ai 27°-30°.

Questo significa che potrai goderti giornate calde e piacevoli, ideali per rilassarti sulla spiaggia, fare snorkeling o immersioni.

Oceano-Indiano

Fuga dal freddo

Ricorderai del freddo dal quale sei sfuggito mentre ti starai godendo un clima secco e soleggiato.

Il vantaggio del viaggiare in inverno verso un paradiso tropicale è godere più a lungo dei benefici del sole, del calore e della bella stagione in generale.

Vista di un tramonto meraviglioso.

Tranquillità

Proprio perchè l’inverno si conferma essere il periodo migliore per visitgare posti come le Maldive è considerato alta stagione.
Questo potrebbe far pensare all’affollamento di persone ma non è così.
Questo paradiso tropicale mantiene intatta la sua caratteristica di tranquillità naturale anche durante i momenti ritenuti migliori per visitarlo.

Spiaggia bianca tipica maldiviana

Bellezza naturale

L’inverno è il periodo migliore anche perché è il momento ideale per ammirare la bellezza naturale di queste isole, poiché il clima secco grantisce una visibilità eccellente per le attività subacquee.

Immersione alle Maldive

In conclusione

Un viaggio alle Maldive è a prescindere un’esperienza che rimarrà impressa nella mente e nel cuore di chi la fa.
Il consiglio da un’agente di viaggio è: se si ha la possibilità di scelgliere il periodo, preferire sempre l’inverno.

Viaggio alle Maldive.

Sei pronto a partire?

Richiedi una consulenza

Consulenza su misura

Consulente dedicato

Affidati al tuo consulente di viaggio dedicato… È GRATIS!

Viaggi e Vacanze

Pacchetti Vacanza

Consulta le nostre migliori offerte sui pacchetti vacanza!

Come funziona?

Il Consulente di Viaggio è dalla tua parte!
Affidare le tue vacanze a un consulente specializzato offre molti vantaggi, tra cui la sicurezza, l’assistenza dedicata e le quotazioni migliori.

Un consulente dedicato

Prendi appuntamento con il tuo consulente  per organizzare il tuo Viaggio, o anche solo per consigli e informazioni. Ricevi assistenza qualificata e massima disponibilità.

Un viaggio su misura

Non accontentarti di pacchetti preconfezionati o vacanze improvvisate. Fai conoscere le tue esigenze e desideri al tuo Consulente di Viaggio dedicato e organizza un Viaggio su misura con le migliore quotazioni.

si parte

Goditi la tua vacanza! Il team Ensy7 ti fornirà assistenza dedicata durante tutto il viaggio, anche in loco.
Mettiti comodo e lascia fare a noi!