
Il Salone Internazionale del Libro!

Ti interessano le offerte e vuoi essere contattato
dalla consulente di viaggio Serenella Baldassari?
Un evento culturale imperdibile
Come ogni anno, Torino si ha accolto uno degli eventi culturali più attesi e significativi d’Italia: il Salone Internazionale del Libro. Un appuntamento imperdibile per editori, autori e, naturalmente, per tutti gli amanti della lettura. Dalle ultime novità editoriali agli incontri con i grandi nomi della letteratura, passando per dibattiti, workshop e spazi dedicati ai più giovani, il Salone è un vero e proprio universo da esplorare, capace di offrire stimoli e spunti per ogni tipo di interesse letterario e culturale.
Il cuore pulsante dell'editoria
Il cuore pulsante del Salone è da sempre la sua straordinaria capacità di mettere in connessione l’intera filiera del libro. Migliaia di stand espositivi offrono un panorama completo delle pubblicazioni più recenti, dalle grandi case editrici ai piccoli editori indipendenti, veri custodi di nicchie e generi letterari particolari. Ma non è solo un luogo di commercio: è un crocevia di idee, dove si tessono relazioni, si scoprono nuovi talenti e si celebra la diversità che rende il mondo editoriale così ricco e affascinante.
Un programma ricco di incontri e dibattiti
Un aspetto fondamentale del Salone è la sua programmazione densa e variegata. Ogni giorno, decine di eventi animano i diversi padiglioni: presentazioni di libri con la presenza degli autori, tavole rotonde su temi di attualità, lezioni magistrali tenute da personalità di spicco e performance artistiche che fondono letteratura e altre forme d’arte. Questi momenti offrono un’occasione unica per approfondire la conoscenza di un autore, esplorare nuove prospettive su un argomento o semplicemente lasciarsi ispirare da conversazioni stimolanti.
Investire nel futuro: Il Salone per i giovani lettori
Il Salone di Torino si distingue anche per la sua attenzione verso le nuove generazioni di lettori. Spazi dedicati ai bambini e ai ragazzi propongono laboratori creativi, letture animate e incontri con gli autori di letteratura per l’infanzia, trasformando la lettura in un’esperienza ludica e coinvolgente fin dalla tenera età. È un investimento prezioso nel futuro, un modo per coltivare la passione per i libri e per formare i lettori di domani, garantendo la continuità di un patrimonio culturale fondamentale.
Più di una fiera: un Festival della Cultura
In conclusione, il Salone Internazionale del Libro di Torino non è solo una fiera, ma un vero e proprio festival della cultura che celebra il libro in tutte le sue sfaccettature. È un luogo dove la passione per la lettura si manifesta in ogni angolo, dove si creano connessioni e si alimentano dibattiti. Un appuntamento imperdibile per chiunque voglia immergersi nel vasto e affascinante mondo delle parole scritte, scoprire nuove storie e continuare a sognare con le pagine tra le mani.
Sei pronto a partire?
Richiedi una consulenza
Consulente dedicato
Affidati al tuo consulente di viaggio dedicato… È GRATIS!
Pacchetti Vacanza
Consulta le nostre migliori offerte sui pacchetti vacanza!
Come funziona?
Il Consulente di Viaggio è dalla tua parte!
Affidare le tue vacanze a un consulente specializzato offre molti vantaggi, tra cui la sicurezza, l’assistenza dedicata e le quotazioni migliori.
Un consulente dedicato
Prendi appuntamento con il tuo consulente per organizzare il tuo Viaggio, o anche solo per consigli e informazioni. Ricevi assistenza qualificata e massima disponibilità.
Un viaggio su misura
Non accontentarti di pacchetti preconfezionati o vacanze improvvisate. Fai conoscere le tue esigenze e desideri al tuo Consulente di Viaggio dedicato e organizza un Viaggio su misura con le migliore quotazioni.
si parte
Goditi la tua vacanza! Il team Ensy7 ti fornirà assistenza dedicata durante tutto il viaggio, anche in loco.
Mettiti comodo e lascia fare a noi!