ISLANDA Incanto Nordico

ISLANDA Incanto Nordico

Aurora boreale

Ti interessano le offerte e vuoi essere contattato
dalla consulente di viaggio Serenella Baldassari?

Islanda la terra del ghiaccio e del fuoco

Questa definizione riflette il contrasto tra i suoi ghiacciai imponenti e i suoi vulcani attivi, geyser e sorgenti termali.

L’Islanda è una terra magica, un luogo dove la natura si manifesta in tutta la sua potenza e bellezza. I suoi paesaggi  variano da distese di lava nera a cascate impetuose, da ghiacciai scintillanti a campi di muschio verde brillante.

E’ geologicamente il Paese più giovane d’Europa, una nazione insulare che si trova nell’Oceano Atlantico settentrionale, tra Europa e Nord America.

Solo circa il 20% dell’isola è abitabile e la maggior parte della popolazione vive nella capitale, Reykjavík.

 

Reykjavik

Cultura e tradizioni

La cultura e le tradizioni islandesi riflettono una società moderna con un forte legame con le proprie radici e un profondo rispetto per la natura, considerano la loro terra sacra.

La sostenibilità e la conservazione ambientale sono valori fondamentali.

E nota per la sua uguaglianza di genere e la tolleranza verso le diversità.

Le loro principali feste sono: Il Sumardagurinn fyrsti  il primo giorno d’estate, che cade il primo giovedì dopo il 18 aprile;

Il Þorrablót: un  festival invernale con cibi tradizionali come hákarl (squalo fermentato) e svið (testa di pecora bollita), simile al nostro carnevale;

la Festa nazionale il 17 giugno che celebra l’indipendenza dell’Islanda con parate e festeggiamenti sotto il sole di mezzanotte;

Il iÞjóðhátíð: il più grande festival all’aperto di tutta l’Islanda,  che si tiene ogni anno a Vestmannaeyjar nel fine settimana prima del primo lunedì di agosto.

La lingua ufficiale è l‘islandese la seconda è l’inglese.

La religione  più diffusa è il luteranesimo, ma  vige comunque la libertà di religione.

Il Fuso orario è di un’ora in meno quando in Italia vige l’ora solare, di  due ore in meno con l’ora legale.

festa-islandese

Gastronomia

La base della cucina nazionale é la freschezza dei prodotti. 

Il pesce è appena pescato, la carne proviene dai greggi e dal bestiame che pascolano liberamente.

Tra i  piatti tradizionali abbiamo l’agnello e, ovviamente, i pesci come l’halibut, il salmone e il merluzzo ma nei menù si trova anche manzo, pollame, maiale, cacciagione, uccelli marini, aragoste, scampi e molluschi.

Tra i prodotti caseari eccelle lo skyr, uno dei prodotti più conosciuti ed esportati.

Lo skyr islandese ha costituito il fondamento della dieta nazionale, per i suoi valori nutrizionali.

Nella cittadina di Selfoss c’è un museo interattivo dedicato a questo prodotto, lo Skyrland.

Skyrland museo interattivo

Cosa mettere in valigia

In Islanda si dice che piedi e testa devono sempre stare al caldo.

Ecco cosa mettere in valigia per un viaggio in primavera-estate-autunno: 

  •  biancheria intima termica;
  •  abbigliamenti da trekking (pantaloni,calze,scarpe ecc);
  • maglioni caldi o pile;
  • piumino o giacca invernale leggera;
  • giacca a vento;
  • guanti (per le giornate più ventose);
  • cappello;
  • sciarpa per proteggere il collo;
  • protezione solare, occhiali da sole e  cappellino;
  • abbigliamento casual con scarpe comode per visitare le città o i musei;
  • un abito elegante e comodo per la sera;
  • uno zainetto o un marsupio per escursioni/cambio abiti o vestiti extra;
  • costume da bagno;
  • oggetti personali: farmaci (per il mal d’auto, il mal di testa, il mal di pancia, il mal di mare); gel per la doccia, shampo e balsamo.
cascata islandese

In conclusione

Il periodo migliore per visitare l’Islanda?
Dipende dalle preferenze di viaggio:

  • Per godere delle lunghe giornate e delle attività all’aperto, l’estate è il periodo ideale;
  • Per ammirare l’aurora boreale, l’autunno e l’inverno sono i periodi migliori;
  • Per godere della natura, la primavera è un buon periodo.

 

Aurora Boreale,Islanda

Sei pronto a partire per l’Islanda?

Richiedi una consulenza

Consulenza su misura

Consulente dedicato

Affidati al tuo consulente di viaggio dedicato… È GRATIS!

Viaggi e Vacanze

Pacchetti Vacanza

Consulta le nostre migliori offerte sui pacchetti vacanza!

Come funziona?

Il Consulente di Viaggio è dalla tua parte!
Affidare le tue vacanze a un consulente specializzato offre molti vantaggi, tra cui la sicurezza, l’assistenza dedicata e le quotazioni migliori.

Un consulente dedicato

Prendi appuntamento con il tuo consulente  per organizzare il tuo Viaggio, o anche solo per consigli e informazioni. Ricevi assistenza qualificata e massima disponibilità.

Un viaggio su misura

Non accontentarti di pacchetti preconfezionati o vacanze improvvisate. Fai conoscere le tue esigenze e desideri al tuo Consulente di Viaggio dedicato e organizza un Viaggio su misura con le migliore quotazioni.

si parte

Goditi la tua vacanza! Il team Ensy7 ti fornirà assistenza dedicata durante tutto il viaggio, anche in loco.
Mettiti comodo e lascia fare a noi!